不懂點(diǎn)拉丁語,都不好意思說自己意大利語牛
Si sa, l'italiano deriva dal latino… ma sapevate che ci sono ancora alcune parole ed espressioni latini che si mantengono intatte e in uso nella lingua italiana??Oggi le scopriremo tutte!
1.?IDEM
La prima parola di oggi è IDEM. Questa significa "uguale", "lo stesso"?ed è utilizzata per confermare qualcosa di uguale o per dire di essere d'accordo con quanto detto.
– Adoro il Natale! E la sua atmosfera! E tu??–?Idem!
– Oggi ho studiato per tutto il tempo!–?Idem!?
2. BIS
La seconda parola latina è BIS. Significa "doppio"?e la usiamo quando vogliamo qualcosa per la seconda volta, in particolare un'altra porzione di un cibo, oppure durante un concerto, per chiedere di ripetere una canzone.
La mia torta era così buona che tutti hanno fatto il?bis!?
Quando sono andato al concerto di Eros Ramazzotti, tutti i fan hanno urlato "bis", "bis"dopo la canzone "Più bella cosa".??
3. SUI GENERIS
La terza espressione è SUIGENERIS ed indica "qualcosa di unico", "non convenzionale", "fuori dal comune".
Il fidanzato di Marta è un tipo?sui generis, si veste sempre con colori fluo!?
4.?AD MAIORA(SEMPER)!
L'altra espressione è AD MAIORA (SEMPER)! Questa formula significa "verso grandi cose", "verso cose sempre migliori"?e si usa soprattutto come frase di buon auspicio.
Quando Graziana e Rocco si sono laureati, tutti hanno augurato loro "Ad Maiora Semper!"?nei bigliettini.
5.?DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST
Adesso vediamo DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST. Se una persona non è d'accordo con voi, non ha i vostri stessi gusti e preferenze, potete usare questa frase per dire che i gusti sono personali e pertanto non vanno messo in discussione.
– Ma dai! Che brutto colore questo maglione! Ma perché lo hai preso??– A me piaceva!?De gustibus non disputandum est.?
6.?ERGO
Ora vediamo la parolina ERGO. Questa significa semplicemente "perciò", "dunque", oppure "quindi", e si usa pertanto per esprimere una conseguenza, una conclusione logica.
– Usciamo stasera?– No no! Sta diluviando!?Ergo?preferisco restare a casa a vedere un bel film!?
7.?IN EXTREMIS
IN EXTREMIS Letteralmente questa espressione significa "in punto di morte", ma è usata più spesso in senso metaforico e quindi con il significato di "all'ultimo momento", come "l'ultima spiaggia".
? Rischiavamo di non rispettare la scadenza ma siamo riusciti a finire il progetto?in extremis!?
?
8.?SUPER PARTES
SUPER PARTES Questa espressione significa essere al di sopra delle parti, ergo "essere neutrali / oggettivi". Chiaramente si usa di solito col verbo essere.
Per giudicare in modo equo questi lavori serve una persona che sia?super partes.
9.?AVERE UN LAPSUS
AVERE UN LAPSUS Questa espressione, di solito, si dice quando si commette un errore involontario nel parlare o nello scrivere o ci si dimentica di qualcosa, ma non perché non lo si sappia, semplicemente in quel momento non ci viene, ci sfugge
– Aiuto! Come si dice quando rimandi sempre qualcosa? Com'era quel verbo??–Procrastinare? Ne abbiamo parlato nel video!– Ah sì grazie!?Ho avuto un lapsus!??
10.??REPETITA IUVANT
La penultima è REPETITAIUVANT. Significa che "ripetere aiuta".
Ripetete sempre le coniugazioni dei verbi irregolari italiani: anche se è noioso, è molto utile!?Repetita iuvant!??
11.?VERBA VOLANT SCRIPTA MANENT
L'ultima è ?VERBA VOLANT SCRIPTA MANENT. Questa significa che "le parole volano via, mentre le cose scritte restano per sempre".
– Ok allora andata! Scommettiamo 5 euro. Se vince il Milan te li do io, se vince la Juve meli dai tu!?– Va bene malo scriviamo! Non vorrei che ti dimenticassi come l'ultima volta!?Verba volant, scripta manent!???

Ma perché usare queste latine invece di quelle parole italiane menzionate in precedenza??
Semplicemente perché le parole latine?hanno maggior prestigio, insomma sono?più fighe?da utilizzare.?
12.?Carpe diem? 抓住時機(jī)??
這句話出自詩人霍勒斯(Orazio)的頌歌(Odi),可翻譯成“抓住一天”。它經(jīng)常被翻譯成“抓住時機(jī)”、“活在當(dāng)下”。

13.?In vino veritas??真理酒中存
這句話第一次是出現(xiàn)在一本希臘俚語集中,后來被翻譯成了拉丁語,意為“真理酒中存” (nel vino è la verità), 也就是說人們在喝酒之后,更傾向于透露真實(shí)的想法。
14.?Ad maiora!???更進(jìn)一步(a cose maggiori)
專門用于已經(jīng)取得了一定成果的人,希望他再接再厲,再創(chuàng)輝煌。
15.?Ipse dixit?? 他自己就這么說的
在中世紀(jì)哲學(xué)中,指對亞里士多德理論的不可辯駁性。據(jù)西塞羅說,事實(shí)上古代畢達(dá)哥拉斯人就是用這句話來引用大師名言的。今天它是對某人說過的話的引用,進(jìn)一步證實(shí)所持觀點(diǎn)。
16.?Ipso facto? ?基于事實(shí)本身
在法律文件中,意為“基于以上事實(shí)”;在日常生活中,也有“立即、馬上”的意思。
17.?timeo danaos et dona ferentes?提防獻(xiàn)殷勤的敵人
Sono le parole pronunciate da?Laocoonte?ai?Troiani?per convincerli a non introdurre il famoso?cavallo di Troia?all'interno delle mura della città.?Viene usata?per ricordare, a volte in tono scherzoso, che non ci si deve fidare di coloro che si ritengono nemici, anche se hanno atteggiamenti generosi o amichevoli.中文意思是“當(dāng)心那些帶著禮物的希臘人”,引申義是“不要相信送你禮物的敵人”。古希臘神話中,希臘英雄奧德修斯(Odysseus)曾給特洛伊城帶去了木馬作為投降的禮物,然而當(dāng)特洛伊人手下這尊木馬拉回城里后,藏在木馬里的希臘士兵沖出了木馬,打開了城門,希臘軍隊(duì)因此攻陷了長攻不下的特洛伊城 。比喻“不可相信帶著禮物的敵人”,和“黃鼠狼給雞拜年——沒安好心”類似。
18. maiora premunt
è una frase che si usa quando qualcuno tira il discorso per le lunghe o ci propone cose futili, con la quale cerchiamo di liberarci dall'impiccio. La traduzione è infatti premono cose più grandi, nel senso guarda, devo andare perchè ho da fare cose più importanti.
19. Quorum?法定人數(shù)
20. Post Scriptum?附言p.s.
21. Lupus in fabula?說曹操曹操就到
22. Referendum 公民投票?全民公決
23. Curriculum vitae?個人簡歷

